Interface design

Interface design, letteralmente progettazione delle interfacce, è comunemente intesa come l'attività di progettazione dell'interfaccia utente (in inglese UI, User Interface) di un qualsiasi sistema informatico e software che dialoga con l'utente attraverso uno schermo.

In realtà l'interfaccia uomo/macchina (nell'accezione più comune la "macchina" è il computer) non è composta solo dall'interfaccia grafica che si visualizza virtualmente su uno schermo, ma comprende anche il sistema delle interfacce fisiche con cui l'utente interagisce, come tastiere, mouse, pulsanti, joystick, manopole, pannelli di controllo, segnalatori, indicatori e altri controlli fisici.

Per cui la progettazione delle interfacce intesa in modo più completo è la progettazione del sistema di interfacce hardware e software con cui l'utente interagisce durante l'uso di un sistema informatico, di un macchinario o di un dispositivo elettronico. È importante notare che ogni interfaccia è un sistema complesso che a sua volta può contenere altre interfacce e sistemi di interazione, ciascuno dotato di una propria logica di funzionamento e di interazione[1].

  1. ^ Norman, D. A., Emotion & Design: Attractive things work better, in Interactions Magazine, ix (4), 2002, pp. 36–42. URL consultato il 20 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2021).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Tubidy